Corsi CAD/CAM
CAD/CAM News
Programmazione CAD CAM
Fresatura CNC
Servizi CAD/CAM
Formazione Individuale
Personalizzazione il Post Processor
Programmi CNC su richiesta
Disegno 3D
Contatti
Account
Seleziona una pagina
Corsi CAD/CAM
CAD/CAM News
Programmazione CAD CAM
Fresatura CNC
Servizi CAD/CAM
Formazione Individuale
Personalizzazione il Post Processor
Programmi CNC su richiesta
Disegno 3D
Contatti
Account
Home
Corsi CAD-CAM
Programmazione CAD-CAM
Fresatura facile
Fresatura facile
Lezioni
7 Sections
40 Lessons
A vita
Expand all sections
Collapse all sections
Sezione introduttiva
2
1.1
1 Introduzione
1.2
2 Installazione del CAM
I fondamenti della fresatura
9
2.1
3 La formazione del truciolo
2.2
4 La geometria del tagliente
2.3
5 Materiali per gli utensili da taglio
2.4
6 Il passo della fresa
2.5
7 Impegno assiale e radiale della fresa
2.6
8 Velocità di taglio e di avanzamento
2.7
9 Come affrontare la lavorazione dei diversi tipi di materiali
2.8
10 Spessore del truciolo
2.9
11 L’angolo di registrazione
Attrezzatura e macchinari per fresatura
5
3.1
12 Tipi di utensili per fresatura
3.2
13 Fresatura concorde e discorde
3.3
14 La selezione del mandrino
3.4
15 Caratteristiche fondamentali delle macchine
3.5
16 Sistemi di fissaggio pezzo
Funzionamento delle macchine a controllo numerico CNC
6
4.1
17 Sistema di coordinate
4.2
18 Linguaggio e struttura del CNC
4.3
19 Effettuare i primi passi di fronte alla macchina
4.4
20 Sistema coordinate di lavoro
4.5
21 Correzione lunghezza utensile
4.6
22 Fasi della lavorazione
Funzionamento e utilizzo del CAM
11
5.1
23 Impostazione utensili nel CAM
5.2
24 Percorsi 2D o 3D quale scegliere
5.3
25 Strategie disponibili nel CAM
5.4
26 Importare e posizionare un pezzo nel CAM
5.5
27 Fare il setup della lavorazione
5.6
28 Gestione della tabella utensile
5.7
29 Gestione della tabella geometria
5.8
30 Gestione della tabella altezze
5.9
31 Gestione della tabella passate
5.10
32 Gestione tabella giunzioni
5.11
33 Utilizzare il post processor
Impostare ed eseguire le lavorazioni
5
6.1
34 Operazioni di Spianatura
6.2
35 Fresatura spallamenti e contornatura
6.3
36 Fresatura in rampa lineare ed elicoidale
6.4
37 Profilatura
6.5
38 Fresatura trocoidale
Come affrontare le lavorazioni
2
7.1
39 Scegliere l’orientamento delle lavorazioni
7.2
40 Creazione della maschera fissaggio pezzo
This content is protected, please
login
and
enroll
in the course to view this content!
Pin It on Pinterest
Modal title
Main Content